69 documents found, page 1 of 7

Sort by Issue Date

Crisis of the Political and the Human Rights

Rocha-Cunha, Silvério; Balla, Evanthia; Viparelli, Irene; Fontes, Paulo; Vasques, Rafael

This volume intends to contribute to a re-evaluation on the current political crisis and the need for human rights-centred political alternatives.


Neomarxismo de Althusser

Viparelli, Irene

L’ipotesi presentata nel presente contributo è che “neo” e “marxismo”, in Althusser, possano trovare un terreno di incontro a partire dalla definizione della contemporaneità come una “lunga congiuntura”, caratterizzata dalla lotta di classe nell’assenza delle condizioni di esistenza del comunismo. In tale prospettiva, da un lato il presente è riconosciuto come l’effetto della “morte prematura” del comunismo, av...


Preliminary reflections for a biopolitical reading of the “ambiguous dialectic”...

Viparelli, Irene

como podemos, partindo do reconhecimento da ambiguidade entre a “virtuosa” e “viciosa dialética” de direitos humanos e cosmopolitismo, manter o ponto de vista do universal? É possível assumir os resultados das críticas realista e culturalista, sem que o sujeito “humano” resulte fragmentado na multiplicidade de comunidades estatais ou das identidades culturais? Reconhecendo o problema da instrumentalização polít...


Transizione in questione. Dialettica, Struttura, Differenza

Viparelli, Irene; Ruoppo, Anna Pia; Bazzan, Marco; Carlino Fabrizio

Abstract: Transizione in questione. Dialettica, struttura, differenza mette in dialogo prospettive teoriche che, da punti di vista tra loro talvolta molto eterogenei, si sono confrontate criticamente con la problematica marxiana del nesso transizione-rivoluzione proletaria, ora per prenderne definitivamente le distanze, ora per ripensarne le categorie fondamentali. Il volume offre così uno sguardo panoramico su...


Transizione in questione. Dialettica, Struttura, Differenza - Introduzione

Viparelli, Irene; Ruoppo, Anna Pia; Carlino, Fabrizio; Bazzan, Marco

Introdução e apresentação do projeto de investigação e dos objetivos do volume


Transizioni sociali. Reddito di base universale e costruzione di un’Europa post...

Viparelli, Irene

Il presente contributo si divide in tre parti: in primo luogo si inquadra la “crisi pandemica” nella più generale problematica della “crisi europea”, presentando le aporie costitutive del “processo costituente” europeo. In seguito, si descrivono i presupposti teorici su cui si fonda l’idea del reddito di base come reddito primario. Infine, si mostra come tale misura rappresenti un elemento importante per poter ...


European Crises and Right-Wing Populism: The Case of Lega Nord

Viparelli, Irene; Balla, Evanthia

This study adopts a threefold narrative. Firstly, it offers a conceptual analysis of right-wing populism in a post-truth age. This section focuses on the definitions and links between European right-wing populism and the post-truth. The second section discusses the relationship between the crises, the rise of populism and the post-truth age. It shows that since the beginning of the twenty-first century, the Eur...


La déclinaison opéraïste de la problématique des ‘formes de vie’

Viparelli, Irene

Dans la présente contribution, nous nous proposons, en préliminaire, de réfléchir sur la épineuse question de l’hérédité opéraïste, en définissant les bases non seulement théoriques, mais aussi historiques et politiques, du passage de la question du «travail vivant» à celle des «formes de vie». Ensuite, nous nous concentrerons sur les caractéristiques spécifiques du capitalisme cognitif et biopolitique contempo...


Sandro Mezzadra. Spunti per un’analisi della crisi europea

Viparelli, Irene

Il presente contributo riprende le analisi di Mezzadra sulla specificità della “costituzione materiale” europea e sulla crisi del processo di integrazione, proponendosi in primo luogo di mostrare il significato generale della crisi europea. Se, infatti, la “costituzione” dell’Unione Europea esprime la forma di governance assunta dal capitale contemporaneo, allora la sua crisi, lungi dall’esser riducibile a un e...


La funzione teorica dell’‘oltre’ nella interpretazione negriana del metodo marx...

Viparelli, Irene

Il presente contributo è incentrato sull’importanza della categoria dell’“oltre” nel marxismo di Toni Negri. Nella prima parte, attraverso una sintetica ricostruzione delle pagine di Marx oltre Marx dedicate all’interpretazione negriana del metodo marxiano, si mostra come l’interpretazione negriana si strutturi fondamentalmente attorno a due figure dell’oltre: l’“oltre ermeneutico”, espressione della necessaria...


69 Results

Queried text

Refine Results

Author





















More optionsLess options

Date










More optionsLess options

Document Type





Access rights




Resource








More optionsLess options

Subject





















More optionsLess options